Skip to main content

I problemi di circolazione sono molto comuni e si manifestano soprattutto nelle gambe e sono spesso causati dal caldo eccessivo dell’estate che dilata i capillari superficiali e, di conseguenza, favorisce il ristagno dei liquidi rallentando la circolazione.

A contribuire sono anche le abitudini di vita: l’eccessiva sedentarietà, l’età, il fumo, il consumo eccessivo di sale, i vestiti troppo stretti che non favoriscono la corretta circolazione del sangue.

IL PRIMO RIMEDIO PER IL BENESSERE DELLE NOSTRE GAMBE E’ NON STARE TROPPO TEMPO FERME

Forse uno dei rimedi più utili per le gambe gonfie in estate è quello di evitare di stare molte ore ferme sedute o in piedi, in particolare negli ambienti caldi. Se purtroppo non è possibile evitarlo, quando siete sedute, cercate di non accavallare le gambe: in questo modo evitate la pressione sulle cosce che ostacola la circolazione. Alzatevi ogni tanto e fate qualche passo per stimolare la circolazione e per riattivare la muscolatura.

Un ottimo trucchetto mentre lavorate o studiate sedute? Provate a muovere e puntare alternativamente verso il pavimento la punta del piede e il tallone. Se invece avete la fortuna di essere al mare, potete optare per delle passeggiate sul bagnasciuga o, meglio ancora, con l’acqua fino alle cosce per approfittare del massaggio dell’acqua stessa sulle gambe.

Tutti questi suggerimenti valgono anche se viaggiate molto in automobile o in aereo: nel primo caso fate soste più frequenti, nel secondo passeggiate di tanto in tanto lungo il corridoio.

DORMIRE CON LE GAMBE LEGGERMENTE SOLLEVATE AIUTA MOLTISSIMO A LIMITARNE IL GONFIORE

Dormire con le gambe leggermente sollevate è utilissimo per ridurre i gonfiori perchè favorisce il ritorno venoso.

Attenzione però a non mettere semplicemente un cuscino sotto le gambe che, oltre a spostarsi durante la notte, blocca il ginocchio riducendo il flusso sanguigno.

In commercio esistono degli appositi cuscini che non sollevano solo i piedi, ma l’intera gamba in maniera graduale. In alternativa potete mettere un cuscino o un rialzo sotto il materasso.Per dare immediato sollievo alle gambe, alzatele di frequente anche durante il giorno.

ANCHE LE SCARPE SBAGLIATE E I VESTITI TROPPO STRETTI POSSONO LIMITARE LA CIRCOLAZIONE

Questo consiglio sarebbe utile durante tutto il corso dell’anno. Almeno in estate, preferite abiti leggeri e poco aderenti, come vestiti con gonne ampie e fresche oppure pantaloni confortevoli. Da evitare anche le scarpe rasoterra o, al contrario, con il tacco troppo alto.

LE DOCCIATURE CON ACQUA FREDDA E I MASSAGGI CON I PRODOTTI IN GEL FRESCHI SONO UN VERO TOCCASANA PER LE GAMBE AFFATICATE

Durante il giorno o alla sera fare docciature di acqua fredda sulle gambe è davvero molto efficace perchè riattiva la circolazione e dona una piacevole sensazione di benessere.

PER UN’IMMEDIATA SENSAZIONE DI FRESCHEZZA TENETE I GEL O LE CREME CORPO IN FRIGO

Potete anche procedere con degli automassaggi, meglio ancora se a gambe sollevate, con creme corpo o appositi gel rinfrescanti. E’ possibile assumere anche degli integratori per i capillari o delle sostanze “flebotoniche” che aumentano il tono della parete venosa.

LA PREVENZIONE DURANTE TUTTO L’ANNO E’ UTILISSIMA PER DIMINUIRE IL RISCHIO DI GONFIORI

Il famoso detto “prevenire è meglio che curare” è valido anche in questo caso! E’ molto utile evitare il sovrappeso che aumenta inevitabilmente il carico di lavoro delle vene. Meglio quindi mangiare sano, preferendo alimenti ricchi di vitamina C ed E come verdure a foglia verde, pomodori, peperoni, kiwi, fragole, agrumi e frutti di bosco. E’ necessario bere costantemente durante il corso della giornata e ridurre anche il consumo di sale.

Un ottimo trucchetto è anche indossare apposite calze elastiche a compressione graduata che svolgono un ruolo molto utile di contropressione sulle vene superficiali, evitandone l’eccessiva dilatazione, e facendo sì che la circolazione divenga più fluida e facile.

Ovviamente anche l’attività fisica è utilissima: il movimento infatti migliora la circolazione, soprattutto se trascorrete molto tempo ferme sedute o in piedi, perchè attiva la muscolatura delle gambe favorendo così il ritorno venoso.

Utilissimi anche i massaggi drenanti, i bendaggi, la pressoterapia,  presso il vostro centro di fiducia. Permettono di controllare questo problema e di farvi sentire bene.

Leave a Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.