Skip to main content

LA SPIRULINA

La Spirulina vive nel nostro pianeta da più di 3 miliardi e mezzo di anni ed è una microalga a forma di spirale di colore verde blu che si riproduce grazie alla fotosintesi, come le piante. E’ un’alga azzurra unicellulare dalla forma stretta ed allungata (non supera il mezzo millimetro).

Originaria dell’America Centrale, gli Atzechi la estraevano dai laghi della valle di Anahuacusata e la definivano IL CIBO DEGLI DEI. In Africa, da secoli, le gestanti migrano verso i laghi dove cresce spontaneamente, per garantire cibo completo al feto.

Molti pediatri occidentali la consigliano dalla gestazione fino al completo svezzamento.

Si tratta di un alimento nutraceutico 100% vegetale tra i più completi e bilanciati esistenti in natura, definita nel 1974 dall’ONU “alimento del futuro” durante la Conferenza Mondiale dell’Alimentazione, considerata la sua digeribilità e la sua capacità di contenere al suo interno elementi nutritivi che non si trovano spesso in natura: perfetta per conferire energia e per migliorare il proprio stato di salute.

Come se non bastasse, la Nasa ha incluso la Spirulina nell’alimentazione degli astronauti durante le missioni nello spazio, fatto che ci dà un’idea dell’alto valore nutrizionale di questo prodotto naturale.

La Spirulina unisce infatti all’altissimo contenuto proteico (circa 70%)un’eccezionale concentrazione di Vitamine (complesso B,D,E,K),

Minerali (Calcio, Magnesio, Ferro, Potassio, Zinco, Rame, Manganese, Cromo, Selenio),tutti gli Amminoacidi (inclusi gli 8 essenziali) e Betacarotene.

E’ ricca di Omega 3 oltre che di Omega 6 e 9, acidi grassi essenziali di cui beneficiano il sistema cardiovascolare aiutando a mantenere bassi i livelli di colesterolo (LDL), inoltre ha un elevato contenuto di Ferro, ottimo per le donne in gravidanza (basti pensare che 100 gr. Di spirulina contengono il 158% del fabbisogno giornaliero di ferro).

La Spirulina è un antiossidante, rinforza il sistema immunitario, combatte l’anemia, depura e disintossica l’organismo, ideale per vegani, vegetariani e celiaci, aumenta la resistenza fisica e lo sviluppo muscolare grazie alla leucina, isoleucina e valina.

Amplifica la concentrazione intellettuale, ha effetti benefici sull’integrità della pelle e dei capelli, utile per convalescenze post operatorie, dà senso di sazietà e quindi ideale per le diete dimagranti.

  • 8,4 volte più calcio del latte
  • 34 volte più ferro degli spinaci
  • 25 volte più betacarotene delle carote
  • 3 volte più vitamina B12 di quella presente nelle uova
  • 1,65 volte più proteine della soia e 3 volte dei fagioli

8 RAGIONI PER ASSUMERE LA SPIRULINA

  1. Per tutti – la Spirulina è un alimento naturale molto ricco di nutrienti che rinforza le difese immunitarie a tutte le età
  2. Per vegetariani e celiaci – evita le carenze di amminoacidi, minerali e vitamine, soprattutto quelle del gruppo B.
  3. Per gli anemici – molto ricca di Ferro (75% delle donne ha carenze di ferro).
  4. Per lo sportivo – aumenta e facilita il recupero fisico – prepara ad una prova sportiva.
  5. Per i bambini – favorisce un’alimentazione sana ed equilibrata durante la crescita.
  6. Per la donna in gravidanza – garantisce un apporto equilibrato di proteine, minerali, vitamine e degli otto amminoacidi essenziali.
  7. Per l’integrità della pelle e dei capelli – protegge grazie all’apporto de betacarotene e delle vitamine del gruppo B.
  8. Per le diete dimagranti – se presa 30 minuti prima dei pasti, dà un senso di sazietà garantendo per l’organismo un apporto di vitamine, minerali ed amminoacidi.

Benefici

  • La spirulina è ricca di proteine, è stato scientificamente dimostrato che aiuta ad aumentare la produzione di anticorpi. Dal momento che la spirulina è composta

da circa il 70% di proteine, il più alto tra tutti gli alimenti, è particolarmente utile per incrementare la produzione di macrofagi, un tipo di globuli bianchi che aiuta

nella difesa contro le infezioni.

  • Uno studio del 2005, pubblicato nel Journal of Medical Food, ha dimostrato che la spirulina inibisce le reazioni allergiche e, in particolare tra coloro che soffrono

di rinite allergica .

   L’assunzione regolare di dosi elevate di spirulina può aiutare chi soffre di allergie,

   apportando notevoli miglioramenti nei sintomi.

  • La spirulina ha dimostrato di essere un efficace trattamento per l’anemia, in modo            efficace aiuta ad aumentare la produzione di globuli rossi, in particolare se assunta

     in combinazione con la vitamina B12.

  • Ricca di clorofilla, la spirulina è anche un potente purificatore del sangue.

     La clorofilla è quasi identica all’emoglobina, la molecola responsabile per la pulizia

     del sangue e del trasporto di ossigeno alle cellule.

  • Rafforza il sistema immunitario perché contiene tutti gli otto amminoacidi essenziali e gli altri amminoacidi non essenziali, il betacarotene e la zeaxantina antiossidanti,

     vitamine del complesso B, decine di tracce di minerali, l’acido gamma linoleico ed

     acidi grassi polinsaturi.

  • La spirulina aiuta a disintossicare il corpo dai metalli pesanti e dalle tossine stesse. E’ un potente agente chelante, tende a raggiungere in profondità i tessuti e sradicare le tossine corporee come il mercurio, radiazioni, arsenico, cadmio, pesticidi, sostanze chimiche alimentari sintetiche e cancerogeni ambientali.
  • Studi dimostrano come aiuta a mantenere i livelli di colesterolo più bassi e ad attenuare i problemi legati alle infiammazioni che il colesterolo accumulato nel sangue può aver provocato nelle pareti delle arterie.
  • Gli individui in sovrappeso o obesi che cercano di perdere peso possono anche trarre beneficio dalle potenzialità della spirulina. Non solo l’integrazione con spirulina può aiutare a perdere i chili di troppo, ma può aiutare anche nella crescita e nello sviluppo della massa muscolare magra, in particolare a causa del suo altissimo rapporto di proteine biodisponibili.
  • La spirulina aiuta a mantenere ed a migliorare la salute della pelle e dei capelli, aiuta a ringiovanire dall’interno, contribuendo a dare tono e forza, prendendo di mira i fattori

Negativi che contribuiscono all’invecchiamento grazie ai tanti antiossidanti che proteggono dallo stress ossidativo.

Un solo cucchiaino (7 grammi) di spirulina in polvere contiene:

  • Proteine: 4 grammi
  • Vitamina B1 (Tiamina): 11% della dose giornaliera raccomandata
  • Vitamina B2 (Riboflavina): 15% della dose giornaliera raccomandata
  • Vitamina B3 (Niacina): 4% della dose giornaliera raccomandata
  • Rame: 21% della dose giornaliera raccomandata
  • Ferro: 11% della dose giornaliera raccomandata

E tutto questo in sole 20 calorie e 1,7 grammi di carboidrati digeribili.

Grammo per grammo, questo significa che la spirulina si può letteralmente considerare il singolo alimento più nutriente del nostro pianeta.

La qualità delle proteine contenute nella spirulina è considerata eccellente e contiene tutti gli amminoacidi essenziali di cui abbiamo bisogno.

Leave a Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.